2019-05-24 00:00:00
Scarica il prospetto con i prezzi delle proposte assicurative e del servizio per il rinnovo della licenza di caccia offerti ai nostri associati. Le polizze scontate sono le stesse del 2020. Ricordiamo che, chi fosse fornito di assicurazione personale valida anche per l’esercizio venatorio, può iscriversi all’A.C.V. senza sottoscrive una nuova assicurazione, ma con il solo versamento della quota associativa. Per i nuovi soci è necessario compilare il modulo di richiesta di ammissione in allegato. Per ulteriori informazioni potete contattarci via mail all’indirizzo: info@cacciatorivaltellinesi.it.
2019-05-24 00:00:00
Le polizze restano invariate rispetto al 2020, per informazioni contattateci via mail all’indirizzo: info@cacciatorivaltellinesi.it.
2020-02-14 00:00:00
A partire da marzo l'Associazione Cacciatori Valtellinesi organizza e promuove una serie di incontri, aperti a tutti, in preparazione agli esami per l'abilitazione venatoria. Nella locandina trovate tutti i dettagli.
Il Comune di Livigno, in collaborazione con l'Associazione Cacciatori Valtellinesi (sezione di Livigno), la Comunità Montana Alta Valtellina ed Emanuele Mambretti, organizzano un'altro incontro pubblico dedicato all’identificazione dei luoghi in dialetto livignasco. L'incontro - il terzo della serie - si terrà domani, giovedì 4 aprile, alle 21.00 presso la sala conferenze di Plaza Placheda.
02-05-2018
La sezione di Livigno dell’Associazione Cacciatori Valtellinesi e il Comune di Livigno, in collaborazione con la Comunità Montana Alta Valtellina, organizzano una serie di incontri pubblici dedicati all’identificazione dei luoghi e alla loro georeferenziazione su carta topografica con la terminologia in dialetto livignasco. Il secondo incontro è fissato per il 4 maggio, tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
2018-04-10 00:00:00
La sezione di Livigno dell’Associazione Cacciatori Valtellinesi e il Comune di Livigno, in collaborazione con la Comunità Montana Alta Valtellina, organizzano una serie di incontri pubblici dedicati all’identificazione dei luoghi e alla loro georeferenziazione su carta topografica con la terminologia in dialetto livignasco. Il primo incontro è fissato per il 20 aprile, tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
© Associazione Cacciatori Valtellinesi | Privacy | Foto © Gerry Marveggio